Cento rintocchi di campana per il design
Probabilmente gli ospiti stranieri che prendono regolarmente l’aereo per visitare il Salone del Mobile conoscono Bergamo perché ci passano davanti. Chi non ha la fortuna di atterrare a Malpensa o, meglio ancora, a Linate, deve mettere in conto circa un’ora di tragitto fino a Milano, un intoppo che ogni volta viene ripagato dalla vista di Bergamo: fiera e inconfondibile, la Città Alta Patrimonio dell’Unesco, che quest’anno, insieme a Brescia, è la Capitale italiana della Cultura, sorge su una collina dai contorni nitidi che sovrasta la pianura. Ai piedi dell’altura sormontata da antiche mura, recentemente l’architetto di interni Daniele Daminelli ha catapultato nel presente una villa costruita agli inizi del Novecento, facendola così approdare tra gli AD 100 (da pag. 138), l’elenco annuale dei più importanti specialisti del design e dell’architettura del…