PUÒ LA GUERRA BLOCCARE L'ELETTRICO?
Herbert Diess, capo del gruppo Volkswagen, l'ha detto senza mezzi termini, in un'intervista al Financial Times: «Una lunga guerra in Ucraina rischia di produrre sull'economia europea conseguenze assai peggiori di quelle della pandemia. I problemi nelle catene di approvvigionamento potrebbero determinare enormi aumenti dei prezzi, carenza di energia e inflazione. Le minacce di questa guerra per l'Europa sono immense». La crisi dei semiconduttori ha già portato alla luce la vulnerabilità di un sistema che per anni – sotto la bandiera della globalizzazione e della delocalizzazione – ha trasferito le lavorazioni secondarie ai Paesi in grado di garantire alti volumi a basso costo. A quel problema – ben lontano dall'essere terminato – se ne aggiunge un altro, assai più complesso nelle sue infinite ramificazioni. La guerra evidenzia la vulnerabilità di un…