FRONTE ELETTRICO CRESCE IL DISSENSO
GLI AUMENTI DI ENERGIA E MATERIE PRIME MINANO LE BASI DELLA TRANSIZIONE Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ci ha preso gusto nello scatenare polemiche. Prima ha rilasciato a Quattroruote un'intervista in cui affermava che «non possiamo morire d'inquinamento, ma neppure di disoccupazione», invocando un maggiore pragmatismo nel processo di decarbonizzazione imposto dall'Europa. Poi ha osato toccare uno dei tabù della società italiana, ovvero il nucleare: «Il mondo è pieno di ambientalisti radical chic e oltranzisti ideologici. Loro sono peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati se non facciamo qualcosa di sensato. Sul nucleare, si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione: se si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare tale opzione». Pochi giorni…