Femminilità come risorsa, femminismo non più come antagonismo ma come elogio della diversità. Così nascono luoghi, progetti e team in rosaDonne che parlano di donne. Per cambiare l’atteggiamento di pensiero, in primis del mondo femminile, e uscire dallo stereotipoDonne talentuose nel design e nell’architettura fanno di queste discipline anche uno strumento di affermazione femminile e socialeGrafica, cinema, design. E anche moda, food, politica e scienza. Sono alcuni dei numerosi settori che quest’anno parlano di donne
Ursula von der Leyen, neopresidente della Commissione Europea, sette figli. Greta Thunberg, attivista sedicenne, affetta da sindrome di Asperger. Neri Oxman, artista e scienziata del MIT di Boston, premiata questo mese con il Contemporary Vision Award del SFMOMA, presto mamma e protagonista di una personale al MoMA di New York. Sono alcune tra le donne che…