La cultura e il Made in Italy
I DATI, sulla cui attendibilità non tutti sono d’accordo, sono tratti dall’ultimo rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere. Un report che spiega come cultura, creatività e bellezza siano tratti identitari radicati nella società e nell’economia italiana. La nostra industria manifatturiera è figlia della nostra storia e cultura millenaria, e dei nostri geni. Il Made in Italy nell’immaginario collettivo globale non è il luogo di produzione di merci italiane ma l’identità produttiva del nostro Paese, comunque e ovunque si manifesti. Senza avventurarci nella narrazione talvolta astrusa e qualche volta anche fasulla di classifiche mondiali che vorrebbero l’Italia ospitare il grosso del patrimonio artistico mondiale, possiamo con serietà sostenere che siamo il Paese che ha lasciato (e lascia ancora) un segno nel campo delle arti, della cultura, della moda, della gastronomia,…