REGOLE SBAGLIATE IL VERO PROBLEMA
I copione è ormai prevedibile. Le autorità dei vari Paesi, improvvisamente divenute fiscalissime, provano a campione le macchine, trovano discordanze fra i valori dichiarati di consumi ed emissioni e quelli effettivi, mettono all’indice una Casa, si premurano di farlo sapere al mondo intero forse per far dimenticare decenni di colpevole lassismo, i media riprendono la notizia – cercando di ravvivare la sempre più flebile onda d’indignazione scatenata dal dieselgate –, tutti si affrettano a dire che si tratta di un nuovo scandalo, le azioni dell’azienda interessata flettono per qualche ora, poi la Casa promette collaborazione, accordi di vario genere vengono probabilmente presi sottobanco e poi… nulla. In questi 22 mesi seguiti all’affaire Volkswagen è successo tante volte, in tante occasioni diverse, con tanti costruttori coinvolti a vario titolo. L’ultimo in…