LE NASCOSTE RAGIONI DELLE NOZZE PSA-OPEL
Alla notizia dell’acquisto della Opel da parte del gruppo PSA, la reazione dei media è stata duplice. Da una parte, gli stranieri hanno elaborato pensose teorie riguardo l’impatto sull'automotive del nuovo conglomerato industriale: il che è inevitabile, ché la somma delle due realtà racconta di una magnitudo complessiva di 4,31 milioni di veicoli l’anno e di un’incidenza – unite le rispettive quote – superiore al 15% delle vendite europee. Dall'altra, i giornalisti italiani – assecondando un andazzo autoreferenziale che francamente ci sta rendendo un po’ ridicoli agli occhi del mondo – hanno invece preferito concentrarsi sulle conseguenze di tale take-over sulla FCA. Al Salone di Ginevra, i colleghi hanno braccato Sergio Marchionne in ogni dove, cercando di fargli dire che ora il merger con General Motors è più facile, anzi…