BASTA POLEMICHE ORA INVESTIMENTI
UN GRANDE PIANO SULLE INFRASTRUTTURE NON È PIÙ PROCRASTINABILE Pioveva a dirotto, il 4 settembre 1967, quando il presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, inaugurò il viadotto sulla valle del Polcevera. Un'opera tanto ardita quanto spettacolare, che avrebbe infine rivoluzionato il traffico già allora caotico dell'area genovese, unendo senza entrare in città l'autostrada per Savona alla vecchia Camionale. Le cronache narrano che Saragat rimase a inzupparsi incurante della bufera che minacciava di demolire la tribuna d'onore. Una coincidenza agghiacciante. Perché, in una giornata identica di 51 anni dopo, quel ponte è crollato, trascinando con sé chi ne stava percorrendo l'asfalto. Sotto le macerie, sono rimaste 43 persone. Una tragedia che ha suscitato un'onda emotiva straordinaria, tra incredulità e terrore. Il tempo del cordoglio, però, è durato un attimo, lasciando spazio alle polemiche…