DAL POSSESSO ALL'ABBONAMENTO
NUOVI MODELLI COMMERCIALI PER SUPERARE L'ANTICO CONCETTO DI PROPRIETÀ Quando Dieter Zetsche, gran capo del gruppo Daimler (nonché, a suo tempo, responsabile del proconsolato germanico in Chrysler), disse – e stiamo parlando di circa dieci anni fa – che i costruttori dovevano affrontare la transizione da "semplici" entità industriali in fornitori di mobilità integrata, grande fu lo scetticismo di colleghi e addetti ai lavori. Temerario, dissero gl'increduli, mettere in discussione un'architettura aziendale efficace per oltre un secolo, la diffidenza amplificata dal fatto che l'annunciato azzardo arrivava dal marchio che l'automobile l'ha inventata. Due lustri dopo, la profezia del baffuto ceo sembra avverarsi. Sempre più Case, infatti, si avventurano in iniziative che guardano oltre le tradizionali formule, cercando di anticipare trend ancora embrionali o di creare inediti bisogni nel consumatore. E così…