ASSALTO AL CODICE LA SICUREZZA VINCE
ADAS SEMPRE PIÙ IMPORTANTI: E DA OGGI - PRIMI AL MONDO - NE TESTIAMO L'EFFICACIA Se c'è una cosa a cui la politica italiana non sa resistere dal mettervi mano, questa è il Codice della strada. Nei suoi 26 anni di vita (l'attuale risale al 1992: la riforma totale, più volte annunciata, non è mai andata in porto), il testo è stato aggiornato, emendato e ritoccato un centinaio di volte, sovente per ovviare ad anacronismi legati all'anzianità, talvolta per assecondare ubbie e interessi assortiti. Era dunque inevitabile che, come hanno fatto tutte le compagini di governo nella storia, anche l'attuale maggioranza si sarebbe applicata al tema. Nei mesi scorsi sono arrivate le prime avvisaglie, con estemporanee legiferazioni sui seggiolini antiabbandono (vedere a pag. 39), sull'inasprimento delle sanzioni per chi guida senza…