IMPOSTE SULLE EV L'ESEMPIO USA
IN AMERICA SI FA LARGO L'IDEA CHE LE ELETTRICHE VADANO TASSATE DI PIÙ Esattamente sette anni fa, nel novembre del 2012, Quattroruote dava conto di un dibattito che stava nascendo negli Stati Uniti riguardo le tasse sui carburanti. Si scriveva dell'imbarazzo dell'amministrazione di Washington di fronte alla drastica contrazione del gettito fiscale derivante dal calo dei consumi di carburante: conseguenza, ciò, non tanto della crisi post 2008, quanto dell'avvento di automobili sempre più efficienti. Il tema era critico e la preoccupazione legittima, perché, come d'altronde accade in tutto il mondo, quei soldi servono a costruire e mantenere le infrastrutture: ergo, se le macchine consumano meno (e in America tale transizione si è sentita più che altrove, visto il drammatico shift tecnologico dalla cultura del V8 a quella dell'ibrido), lo Stato incassa…