FCA-PSA: TUTTO OK MA L'OCCUPAZIONE?
LE IMPLICAZIONI INDUSTRIALI SONO LA VERA INCOGNITA DI UN DEAL NECESSARIO Se tutto va come dovrebbe – ci sono ancora tecnicalità, formalità e verifiche da superare, dopo la prima intesa di massima annunciata a inizio mese – FCA e PSA si sposeranno. Dal matrimonio nascerà un'azienda da 45 miliardi di euro di capitalizzazione, un fatturato complessivo da oltre 180 miliardi e una magnitudo industriale da 400 mila dipendenti e 8,7 milioni di veicoli l'anno: di fatto, il quarto costruttore mondiale per volumi, alle spalle di Volkswagen, Toyota e dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e di fronte all'ex colosso General Motors. Dopo l'inopinato naufragio dell'offerta alla Renault, silurata per malinteso senso di orgoglio protezionista dal governo francese e dall'atteggiamento passivo-aggressivo dei soci giapponesi, FCA trova dunque l'accordo che Sergio Marchionne aveva posto come obiettivo finale…