POLITICA E MERCATO ARDUA CONVIVENZA
LA LIBERA SCELTA DEGLI AUTOMOBILISTI È SUBORDINATA ALLE DECISIONI DEI GOVERNI n Italia ci lamentiamo dell'atteggiamento pregiudiziale che la classe politica non manca di dimostrare nei confronti dell'auto. E probabilmente pensiamo che sia difficile trovare altrove un analogo approccio punitivo. Ci sbagliamo. È notizia recente, infatti, che il governo francese sta per varare due provvedimenti destinati a stabilire nuovi record nella già ricca storia delle vessazioni a quattro ruote. Il primo è – nelle more di un riallineamento dello schema degli incentivi – una stangata senza precedenti per i clienti di auto potenti: se il disegno di legge presentato in Parlamento andrà avanti (come sembra), i modelli che hanno emissioni di CO2 superiori a 212 g/km vedranno raddoppiato il malus all'acquisto, ora fissato a 20 mila euro. Significa 40 mila euro…