FEBBRE ELETTRICA C'È CHI DICE NO
IL 2021 VEDRÀ IL BOOM DELLE EV. MA AKIO TOYODA INDIVIDUA TROPPI RISCHI NELLA TRANSIZIONE Dunque l'anno orribile dell'automobile, con un mercato italiano crollato di circa il 30% causa Covid-19 (in Europa, la contrazione è stata del 25%), si chiude con una nota positiva. Dopo l'intenso lavoro ai fianchi delle categorie, il governo ha raggiunto l'accordo politico sul rifinanziamento degl'incentivi. La dotazione finanziaria è di 420 milioni di euro e, se tutto va come dovrebbe (al momento in cui scrivo la legge di Bilancio è ancora in discussione alla Camera), il piano dovrebbe partire dal 1° gennaio 2021. I dettagli specifici (rottamazione sì o no, categorie di CO2 eccetera) di come si potranno utilizzare i soldi sono riassunti a pagina 29: si sa, comunque, che lo schema generale predisposto dalla maggioranza…