E ORA CI SI SFIDA SUL SOFTWARE
LA FERRARI PRENDE COME AD UN ESPERTO DI MICROCHIP: ECCO IL PERCHÉ DELLA SCELTA Non pochi si son stupiti nell'apprendere che il nuovo capo della Ferrari, dopo l'addio di Louis Camilleri, sarà Benedetto Vigna, laurea in fisica e una carriera tutta all'interno di StMicroelectronics, leader mondiale nel campo dei chip. Non un classico ceo proveniente dal mondo del retail, del marketing o della produzione, dunque, ma un supertecnico, specialista in un ambito ormai essenziale per l'automotive. Nonostante il grande pubblico – concentrato com'è su altre priorità, prima fra tutte un processo verso la decarbonizzazione già difficile da metabolizzare – fatichi a percepirne l'importanza, fors'anche perché si tratta di questione squisitamente immateriale, l'elettronica rappresenta infatti il vero sistema nervoso attorno al quale sono costruite le automobili. E non soltanto in senso figurato,…