ETÀ MEDIA DEL PARCO VERGOGNA ITALIANA
Aun anno e mezzo dalla sua esplosione, il dieselgate continua ad agitare gli animi del pubblico. O, per essere precisi, di quella frangia di pubblico – freneticamente attivo sui social e sui forum – sempre pronto ad assecondare gli istinti meno razionali, propalare teorie complottarde e disegnare eccentriche ricostruzioni buone ad alimentare le dietrologie più fantasiose. Così, mentre l’industria dell’auto è alle prese con gl’infiniti esiti dello scandalo (l’ultima puntata è l’apertura da parte dell’UE di una procedura d’infrazione nei confronti del governo italiano: l’accusa di Bruxelles è di reticenza e mancato controllo nella vicenda che vede la Germania contro i diesel FCA), in molti ambiti virtuali si continua ancora a discutere sull’impatto ambientale della vicenda Volkswagen, discettando pensosi sui devastanti effetti dei microgrammi di NOx in più o in…