AUTOLESIONISMO ALL'EUROPEA
Mentre l'Europa si accinge ad affrontare l'inverno più difficile dalla Seconda guerra mondiale in poi, un coro sempre più nutrito di voci si domanda se il percorso di trasformazione intrapreso dall'automotive - e di conseguenza imposto ai consumatori - abbia davvero un senso, perlomeno per come è stato progettato da Bruxelles. Gli ultimi a chiederselo sono quelli di Jato Dynamics, società di consulenza le cui analisi sono utilizzate dall'industria tutta. In un recente studio, Jato si concentra su due istanze che ritiene dirimenti. Da un lato, individua nei costi elevati il limite delle Bev: «Una parte significativa della popolazione è esclusa dalla mobilità elettrica a causa dei problemi legati all'accessibilità economica dei veicoli. Senza un'offerta conveniente, la mobilità privata non sarà accessibile a molti consumatori». Il che, dirà qualcuno, è in…