APPLE E LA SUA iCAR UNA SCONFITTA INATTESA
Dopo mesi di indizi ingannevoli, di cose verosimili ma difficilmente vere, di congetture, di indiscrezioni, di immaginifiche interpretazioni di eventi altrimenti trascurabili, c’è finalmente qualcosa di concreto da commentare a proposito del misteriosissimo progetto Titan, cioè l’auto della Apple: il programma iCar (nome d'invenzione, s’intende) sarebbe stato messo nel congelatore dall’azienda diretta da Tim Cook. Difficile dire se la decisione – accompagnata, pare, da uno tsunami di licenziamenti – significhi davvero l’abbandono del piano o vada letta come un riallineamento tattico (magari alla luce di costi imprevisti legati al caso delle tasse non pagate/non dovute in Irlanda). Senza dubbio si tratta di una decisione sofferta: nonostante la parossistica privatezza che ha sin dall’inizio circondato l'intera vicenda, addirittura superiore a quella riservata da Cupertino ai propri prodotti “classici”, da lungo tempo…