È ORA DI ARGINARE L'AVANZATA CINESE
Si scriveva, il mese scorso, di come il meccanismo di rinnovo del circolante si sia inceppato, visto che una parte sempre più ampia del pubblico è spinta ai margini del mercato dai proibitivi costi della transizione; e di come operazioni come gl'incentivi abbiano perso efficacia, concentrati come sono a spingere soluzioni che ancora per molto tempo rimarranno confinate all'ambito del privilegio. IL GOVERNO USA CONDIZIONA GL'INCENTIVI BEV ALLA PRODUZIONE LOCALE. E NOI? Ecco, ci piace credere che il nostro allarme – sostenuto dall'evidenza che ben 369 dei 445 milioni di euro stanziati nell'ultima tornata per le fasce 0-20 e 2160 g/km di C02 rimangono inutilizzati – abbia influenzato la decisione dell'uscente governo di rimodulare il meccanismo degli aiuti di Stato. In pratica, per chi ha un reddito inferiore a 30 mila euro…