ELETTRICHE, I NODI VENGONO AL PETTINE
Alla fine, anche i norvegesi si sono arresi all'evidenza: le azioni messe in campo per spingere le vendite delle elettriche hanno un costo sociale insostenibile. Anni di enormi privilegi (dallo sconto dell'Iva al non dover pagare pedaggi e parcheggi, ma sono soltanto due esempi di un pacchetto di benefici obiettivamente convenientissimi, a cui va il merito di aver portato le emissioni zero a rappresentare il 70% delle vendite) hanno scavato una voragine nelle casse dello Stato pari a quasi 2 miliardi di euro in mancate entrate fiscali. Mentre tutti gli altri governi si attrezzano per dare sostanza alla transizione voluta dai policy maker di Bruxelles, compresa l'Italia che ha appena attivato l'ennesima tornata d'incentivi, la nazione che per prima ha abbracciato il verbo elettrico si trova dunque a dover fare…