PROGETTAZIONE CREATIVA
Quando si pensa a una ristrutturazione totale si crede di poter radere al suolo l’esistente e liberamente costruire la casa secondo i propri desiderata. Ma gli edifici che contengono gli appartamenti sui quali si interviene, spesso, impongono dei vincoli come pilastri, muri portanti o cavedi da rispettare che nella planimetria esistente si riflettono in scelte a prima vista incomprensibili. Compaiono quindi muri obliqui o riseghe nella divisione degli spazi che il progettista deve affrontare come un enigma da risolvere. È il caso che ci racconta l’architetto Cecilia Tomassini per un immobile situato in posizione angolare, dove la forma irregolare ha dato vita a soluzioni inaspettate e creative grazie, soprattutto, al gioco di prospettive. A volte, invece, può accadere il contrario, e così un appartamento con pianta regolare è stato riprogettato…