La scienza per la vita
Scomporre la realtà in tutte le sue parti. In cellule, particelle, molecole, atomi ed elettroni. Questo fa la scienza, lo strumento che abbiamo per capire il mondo che ci circonda. E questo fa sempre di più l’architettura, che si ispira alle forme della vita, come mostrano i libri che abbiamo letto e che vi proponiamo nelle Ecoletture e come racconta Mirko Taglietti, ideatore del progetto Biosphera, tra le pagine della Cover story. La scienza detiene le chiavi del nostro stesso stile di vita, ci fornisce la tecnologia per creare un pannello isolante o una stufa e ci consente di interagire con la natura. È ciò che ci protegge, fornendoci i dati e le informazioni per mettere a punto sistemi che eliminano gli inquinanti e che prevengono la diffusione di malattie e…