Sufficienza
C’è poco. Poco e a caro prezzo. Questo è quello che abbiamo imparato negli ultimi mesi, in cui abbiamo notato come le risorse scarseggino per via dei cambiamenti climatici e degli equilibri internazionali. Abbiamo visto come basti chiudere un rubinetto da una parte del mondo per avere un blocco dall’altra. C’è poco da commentare di fronte a questioni di questa portata. Quello su cui possiamo ragionare, però, è quello che ognuno di noi può fare nel suo piccolo. Oltre alle azioni del quotidiano, quello a cui dovremo lavorare sarà un generale efficientamento del parco costruito, con tecnologie che ci aiutino a identificarne i punti deboli – come spieghiamo nell’apertura della sezione Energia – e con progettazioni e strumenti che sappiano rispondere a queste problematiche. Su questo abbiamo impostato il numero…