Editoriale aprile
Abbiamo scelto l’uovo come protagonista della copertina di questo mese, affascinante da qualunque prospettiva lo si guardi, ad esempio: • Per la sua forma perfetta, che ha attratto tanti artisti, da Bosch a Piero Manzoni, passando per l’orafo Fabergé che vi si ispiró per creare una serie di gioielli straordinari per lo zar. • Per i suoi significati simbolici, esoterici e religiosi, riconducibili alla vita, alla nascita ed alla rinascita (nella religione cristiana viene associato alla resurrezione ed è questo il motivo per cui appartiene alla iconografia Pasquale). • Per la sua presenza negli aneddoti della storia (l’uovo di Colombo) e nei modi di dire del lessico di tutti i giorni (é nato prima l’uovo o la gallina?, cercare il pelo nell’uovo, essere pieno come un uovo, rompere le uova nel paniere, camminare…