Editoriale febbraio
L’altro giorno ci trovavamo a sfogliare l’ultima fatica di Allan Bay, condivisa con Paola Salvatori, e intitolata “La nuova cucina italiana”, il cui assunto è che “per cucina italiana si intende ciò che oggi mangiano gli italiani”. È risaputa l’autorevolezza degli autori nel cogliere i trend dell’universo gastronomico, ed è indubbio che la cucina italiana nell’ultimo decennio sia cambiata e stia tuttora cambiando, e noi non staremo a esaminarne le cause. A noi invece è venuta la curiosità di verificarlo; così ci siamo resi conto che, in questo numero, le ricette del servizio di cover - aventi come oggetto il formaggio - provengono per almeno la metà da oltre confine; che il protagonista delle ricette del benessere è un frutto tropicale, la papaya (che peraltro sta diventando oggetto di coltura…