LA LIBERTÀ.
Ci avete mai pensato? Se nasci e cresci in uno stato di diritto, nella parte “privilegiata” del pianeta, per puro caso, senza alcun merito, difficilmente ti viene in mente. È come l’aria che respiri. L’acqua che bevi a sazietà. Il sole che sorge ogni mattina. Semplicemente c’è. E ti è dovuta. Poi un giorno capita che non sia più tua. Che qualcun altro la decida per te e la elargisca a piccole dosi, come un “patrimonio” contingentato. Niente è scontato. Uscire a farsi un giro. Mangiare al ristorante. Far visita a un amico. Partire. Abbiamo sperimentato, con la pandemia, la sospensione della libertà. È solo un’interruzione temporanea, imposta a fin di bene per contenere i contagi e tutelare la collettività, non lede in alcun modo i nostri diritti fondamentali, semplicemente limita gli…