LA LEZIONE DEL CASTORO
E se imparassimo dai castori? Questi roditori ingegneri sono l’esempio di che cosa significhi vivere virtuosamente in natura. Decine di studi lo hanno dimostrato e allo scorso Focus Live il filosofo evoluzionista Telmo Pievani ce lo ricordava: il castoro è un essere vivente che – come pochi –, consumando l’ambiente circostante, lo migliora. Distrugge un po’ di alberi, è vero, ma incastrandone i tronchi tra loro, creando dighe, pozze, deviazioni, aumenta la biodiversità del luogo, lo arricchisce di specie ed esemplari che beneficiano del suo lavoro. Se prendessimo spunto da questo roditore per affrontare la crisi ambientale, se unissimo le sue involontarie doti ecologiche al nostro sapere, potremmo fare quel salto – prima di tutto mentale – che suggerisce il titolo di copertina: da Sapiens a Ecosapiens. Senza arrivare al…