Un’Italia piena di cultura
L’industria culturale e della creatività italiana (11 settori, tra tv, arti visive, pubblicità, musica ecc.) ha un valore economico complessivo di 46,8 miliardi di euro, pari al 2,9% del Pil nazionale. Più delle telecomunicazioni (39 miliardi) e subito dopo l’industria automobilistica (49). Sono i dati 2014 dello studio “Italia Creativa” (realizzato da Ernst & Young con il supporto delle associazioni di categoria), che provano quanto valgono per il nostro Paese le produzioni culturali e di spettacolo. E quanto piacciono agli italiani. Sarà per questo che il Piccolo Teatro di Milano, con 25mila abbonati, a fine gennaio ha battuto i tesserati di Inter e Milan? E a riscoprire la cultura sono i giovani (il 35% degli abbonati del Piccolo è sotto i 26 anni, con un aumento del 10% dall’anno precedente), che…