La Cina si fa “green”
Non è più un caso fortuito, ma una tendenza. La Cina, il Paese che emette più anidride carbonica al mondo, sta modificando la sua politica energetica. E si è convertita all’energia pulita. L’anno scorso, infatti, ha ridotto il suo utilizzo di carbone, e la maggior parte dei nuovi impianti energetici sono stati solari, eolici o idroelettrici. Alla fine, dei nuovi impianti installati il 59% produce energia da fonti rinnovabili. Questa politica ha portato a un cambiamento radicale anche negli aspetti industriali e politici. Grazie all’installazione di tanti impianti, infatti, si è verificato un cosiddetto “disaccoppiamento” tra l’emissione di composti del carbonio e la crescita economica: l’anno scorso l’economia è cresciuta del 3% mentre le emissioni inquinanti sono rimaste stabili. Secondo le stime dell’International energy agency, nel 2030, a fronte di…