Editore
Alzi la mano chi non ha avuto una scarica di adrenalina vincendo a Risiko e vedendo il mondo dominato dai carri armati del proprio colore. Nel mondo reale, però, non bastano fortuna e strategia. I fattori in gioco sono più complessi: conquiste militari, dominio politico, innovazione tecnologica, un solido sistema economico, una cultura che faccia da collante, una leadership carismatica, una burocrazia efficiente in grado di controllare le zone più remote... Siamo partiti da questi “ingredienti” per mettere a confronto alcuni imperi europei e africani; scoprendo, per esempio, che i più vasti, come quello russo (a lato), che nel 1866 si estendeva per 22 milioni di km2, non sono sempre i più longevi. Il “regno dei faraoni”, infatti, ebbe una durata record di 3mila anni. Eppure, geograficamente, non era così…