L’AVVENTURA DELLE CROCIATE
Che cosa spingeva uomini ricchi, nobili, spesso ammogliati, a lasciare il loro mondo per una missione sicuramente piena di rischi e altrettanto sicuramente dagli esiti incerti? Le storiografia più moderna pone l’accento sulle motivazioni politico-economiche delle crociate. Ragioni che indubbiamente muovevano i “mandanti”, ma loro, i soldati di Dio, davvero si giocavano tutto per il denaro? Questo numero di Focus Storia Collection scava in un Medioevo intriso di misticismo dove la religione dettava legge anche nelle minime sottigliezze della vita quotidiana. Come resistere allora alle parole del papa che prometteva l’assoluzione dei peccati a chi si immolava per la conquista della Terrasanta? O alle esortazioni di Bernardo di Chiaravalle (ispiratore della regola dei Templari) che scriveva: “Il cavaliere di Cristo uccide in piena coscienza e muore tranquillo. Quando egli uccide…