LA VITA QUOTIDIANA
Carlo Magno ha inventato la scuola. E il punto di domanda: sapevate che il simbolo dell’interrogativa non è altro che la stilizzazione grafica di “qo”, sigla della parola latina “quaestio”? I copisti dovevano metterla alla fine di ogni frase interrogativa; la q con il tempo venne posta sopra la o, e quest’ultima si ridusse a un puntino. La punteggiatura è stato uno degli escamotage adottati dagli studiosi per trovare una scrittura chiara e comune a tutti gli europei. A fini meno nobili, ma pur sempre utili, va fatta risalire l’invenzione del primo wc (water-closet), mentre dal solo Rinascimento italiano scaturirono le idee più brillanti in fatto di moda (lo stile “personale” nasce nelle corti più raffinate dell’epoca), giochi (calcio, biliardo), progettazioni urbanistiche (la città ideale!) e modelli culturali esportati poi…