La guerra anfibia: sbarchi e invasioni
Il momento della verità è sempre quando si aprono i portelloni, calano le rampe oppure accostano le imbarcazioni alla spiaggia. Che si tratti di dromoni bizantini, di galere romane, oppure di LST della Seconda guerra mondiale, è in quell’istante, subito prima di mettere piede sulla battigia, che il soldato capisce se lo aspetta un’impresa sanguinosa, dalla quale potrebbe non uscire vivo, oppure se, per quei miracoli che talvolta avvengono anche in guerra, raggiungere la terraferma si rivelerà sorprendentemente facile. Non che questa sia una garanzia, come si è visto a Iwo Jima, cominciata come una passeggiata e finita come sappiamo. WARS I NOSTRI ESPERTI GIORGIO ALBERTINI Milanese, 46 anni, laureato in Storia medievale, illustratore professionista per case editrici e riviste (giorgioalbertini.com). GASTONE BRECCIA Livornese, 52 anni, bizantinista e storico militare, ha pubblicato saggi sull’arte della…