STORIA
La Bibbia è il libro più diffuso al mondo. Da secoli. Eppure, quanti davvero l’hanno capita? Chi riesce a scindere nelle Sacre scritture la leggenda dalla realtà? Su questo numero, con un occhio rivolto alla Pasqua (che non è quella ebraica, anche questo vi raccontiamo), siamo entrati nel merito del racconto biblico per rileggerlo alla luce della ricerca storica e archeologica. Cosa volevamo sapere? Dove finiscono le leggende elaborate dagli antichi Ebrei e inizia la Storia; quanto c’è di reale nei grandi personaggi protagonisti della narrazione mitica; come interpretare il Diluvio universale, l’Arca di Noè, l’ira divina scatenata su Sodoma e Gomorra... Ricostruire i brandelli di fatti realmente accaduti è stato un lavoro lungo e complesso. Ma secondo noi ne è valsa la pena. Buona lettura.…