LA PAGINA DEI LETTORI
Nel frattempo la mia famiglia emigrò in Brasile dove mio nonno si sposò, a Tiete di San Paolo, il 14 ottobre 1893, con Amabile Tagliacollo come riporta il certificato (sotto). Verso la fine del 1899 tornarono in Italia, dove nacque mio padre. Osservando la carta geografica del Brasile, ho notato che le località citate nell’articolo: Araraquara e Campinas, non distano molto da Tiete e tutte e tre fanno parte dello Stato di San Paolo. Chissà se anche i miei nonni furono vittime degli infami reclutatori e magari sfruttati dal medesimo schiavista della famiglia Longaretti. Non ho mai conosciuto mio nonno Michelangelo e i miei genitori mi hanno raccontato la sua storia di migrante senza entrare nei particolari più duri, che ho scoperto grazie a Focus Storia. Michele Merlin Migranti di…