LA PAGINA DEI LETTORI
Una musa fuori dal comune A proposito dell’articolo “Le belle di Londra”, pubblicato su Focus Storia n° 190, volevo segnalare che, non a caso, quella dei Preraffaelliti era denominata confraternita: erano solo uomini, infatti, quelli che vi ebbero accesso. Tuttavia, volevo far conoscere ai lettori la figura di Christina Georgina Rossetti (1830-1894), che fu molto più di una musa per il fratello Dante Gabriel. Si distinse in ambito letterario fin da adolescente pubblicando filastrocche per bambini, popolate da fate e gnomi, raccolte nel poema The Goblin Market. In seguito, appassionata di poesie, pubblicò i primi sonetti a suo nome a soli 31 anni, in un’epoca, quella vittoriana, in cui le donne erano solitamente costrette a ricorrere a pseudonimi maschili per catturare l’interesse degli editori. Christina agì sempre controcorrente, schierandosi con i…