IMPRESE FAMILIARI E IMPRENDITORI DEL VINO
RACCONTARE STORIE d’impresa, soprattutto in Italia, vuol dire anche entrare il più possibile nel profilo ‘personale’ degli imprenditori. E spesso delle loro famiglie. La vicenda De Benedetti-Repubblica, con il padre contro i figli nonostante un patto di famiglia già operativo da anni, è solo l’ultimo caso di una lunga lista. Passaggi generazionali difficili, spesso traumatici, e dinamiche che vanno spesso oltre le logiche ‘convenzionali’ della governance e del management. È un tema che abbiamo affrontato e che affronteremo ancora. Oggi, però, la riflessione è un’altra. E arriva da un settore produttivo in salute, quello del vino, in cui le grandi famiglie imprenditrici hanno avuto da sempre un ruolo chiave. Raccontiamo tre realtà, che hanno degli evidenti tratti in comune: Paolo Damilano, Giovanni Folonari e Alberto Tasca valorizzano tre territori diversi…