L’EDITORIALE È SEMPRE L’ORA DI CRESCERE
Bentrovati! Siamo arrivati al dodicesimo mese dell’anno, dicembre, che per il calendario dell’antica Roma, che iniziava a marzo, era in realtà il decimo. Mi sono guardato i proverbi di questo periodo e molti riguardano il freddo e la neve, altri invece direttamente il Natale e tutte le ricorrenze religiose. Uno mi ha colpito: «Seminare decembrino vale meno d’un quattrino». Chiaramente è riferito al lavoro dei campi, che effettivamente non a caso a dicembre è quasi inesistente, a meno che non si tratti di coltivazioni in serra. In senso lato, invece, il “seminare dicembrino” potremmo intenderlo in un altro modo, ovvero fare progetti e impegnarsi in qualcosa di nuovo. Per queste due ultime cose non c’è stagionalità, non contano il caldo o il freddo. In ogni momento è l’ora di cambiare…