Che 2023 sarà?
Ben ritrovati con l’ultimo numero dell’anno della vostra rivista preferita, che eccezionalmente sarà anche il primo del 2023, e rimarrà in edicola per tutto gennaio. Come di consueto, una volta ogni dodici mesi, andiamo a vedere quelle che sono antiche profezie e predizioni per l’anno che verrà, alternate a numerosi e concreti spunti di attualità più o meno conosciuta per quanto riguarda non solo il 2023, ma tutto il decennio. Una mano invisibile (le elites mondiali?) starebbe infatti tracciando tutto quello che ci aspetta dal punto di vista sociale, politico, economico, militare, da qui al 2030. Ci racconta tutto in proposito Umberto Visani. Particolarmente avvincente è la sezione History di questo numero, con due approfondimenti Doc: il primo, a firma di Luca Fazi, entra nel dettaglio della maledizione che avrebbe colpito Ca’…