I mille volti del DIAVOLO
Bentornati con questo nuovo numero, quando la primavera è alle porte (finalmente!) e la pandemia sembra alla fine (doppio, triplo finalmente!). Abbiamo dedicato il Focus di apertura a una delle presenze più indefinibili ma anche più ingombranti delle nostre esistenze, che influenzerebbe non solo i comportamenti individuali, ma anche le tradizioni di intere società di ogni epoca storica: parliamo del Diavolo. Rebecca Stagno ricostruisce per noi l’evoluzione della sua figura nei secoli; Andrea Schiavone ripercorre le cronache diaboliche più eclatanti degli ultimi decenni. Rimaniamo in tema demoniaco, ma con un tocco di leggerezza: lo studioso Mario Contino traccia per noi l’identikit dello Jinn, importante figura del folklore assimilabile al folletto, ma con caratteristiche uniche. A Wotton-under-Edge, nel Gloucestershire (Inghilterra), i fantasmi, a quanto pare, amano radunarsi nell’Ancient Ram Inn, creando…