Il futuro sarà multiplanetario
Il 12 aprile del 1961, a bordo della capsula Vostok 1, il pilota sovietico Jurij Gagarin era il primo uomo ad andare in orbita. L’impresa segna uno spartiacque nella Storia: con un “prima” – quando lo spazio potevamo solo ammirarlo– e un “dopo”, segnato dalle missioni di astronauti che, dopo anni di addestramenti, realizzano un sogno che, in fondo, è dell’umanità intera. Ma proprio perché il desiderio di spingersi oltre l’orbita terrestre accomuna molti, in futuro lo spazio potrebbe diventare molto più frequentato. A spingerci a sollevare i piedi dal nostro pianeta, per poggiarli sulla Luna o su Marte, non sono soltanto agenzie come la Nasa o l’Esa, ma anche società private. Homo sapiens, insomma, diventerà una specie multiplanetaria, come ha suggerito il visionario imprenditore Elon Musk.…