C’era una volta la foresta
Questo non è un deserto. È, invece, il Rio Negro, uno dei fiumi più imponenti dell’Amazzonia, che nasce in Colombia e dopo un percorso di 2.250 chilometri lambisce Manaus e sfocia nel Rio delle Amazzoni, diventandone il principale affluente. Nel 2010 l’intera regione è stata colpita da una siccità eccezionale, di quelle che, secondo i climatologi, dovrebbero verificarsi una volta ogni 100 anni. E che, invece, ne seguiva una simile, avvenuta soltanto cinque anni prima. Il riscaldamento globale renderà più frequenti questi episodi anche qui, con conseguenze per tutto il pianeta. Infatti, compromettendo la vegetazione, la siccità impedisce alla foresta amazzonica di svolgere completamente un compito chiave, che dovrebbe proteggerci: quello, cioè, di assorbire dall’atmosfera l’anidride carbonica, che causa l’effetto serra.…