PREFAZIONE
Il digitale sta cambiando il mondo del lavoro. Per sempre. Ma tra i tanti aspetti che spesso vengono sottolineati nella discussione pubblica – su tutti la rivoluzione nell’ambito delle competenze e la conseguente necessità di una formazione continua dovuta alla velocità con cui si evolvono le tecnologie – ce ne sono alcuni che non sono evidenziati a sufficienza. Il primo ha a che fare con le nuove modalità di lavoro portate da internet e dal digitale, come per esempio lo smart working, cioè la possibilità di lavorare da remoto (anche se si è dipendenti). Nello scorso secolo, infatti, le contrattazioni sindacali, oltre alle tutele dei diritti dei lavoratori, hanno considerato un’unica variabile nella definizione del salario: il tempo. Oggi – che per molti lavori non è necessario più recarsi in…