PREFAZIONE
Qualche settimana fa ero a un convegno organizzato da una grande università italiana. Il dibattito era sulle strategie di comunicazione delle imprese dopo la pandemia, in un mondo dove la dimensione digitale dei nostri stili di vita è senza dubbio cresciuta da inizio 2020 in poi. In uno degli interventi, la rappresentante di una multinazionale che opera nel settore dei beni di largo consumo ha detto quello che molti esperti di marketing sostengono, ovvero che «oggi i consumatori chiedono alle aziende di fare le rivoluzioni per conto loro». Il riferimento era a tutte le azioni di sostenibilità ambientale che le imprese compiono per attirare sempre più consumatori a scegliere la loro marca. Azioni di cui poi si parla e discute su spazi che sono apparentemente pubblici, ma che in realtà…