LA CASA INTERIORE
IL FILM “IN THE MOOD FOR LOVE” COMPIE VENT’ANNI. E CI RICORDA QUANTO FOSSE POETICO L’AMORE PRIMA DEI SOCIAL Ci sono film destinati a lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva e che, rivisti a vent'anni di distanza, risultano non solo ancora affascinanti, ma addirittura stupi-scono per il loro messaggio in rinfrancante controtendenza. Nel 2000 usciva il capolavoro di Wong Kar-wai In the Mood for Love, traslazione cinematografica del concetto di Sehnsucht: parola-chiave del Romanticismo tedesco, traducibile come quel particolare struggimento generato dal desiderio dell'irraggiungibile. Ed è una passione che consuma senza essere consumata quella destinata a travolgere, nella finzione narrativa, le vite degli splendidi attori Maggie Cheung e Tony Leung. Un amore platonico fatto di assordanti silenzi, sguardi obliqui, mani sfiorate nella penombra. La pienezza racchiusa nell'assenza. Un'astinenza sublime proprio…