LA CASA INTERIORE
LA PAURA NASCONDE IN SÉ UNA RISORSA VITALE E INASPETTATA: L’ENERGIA DEL CAMBIAMENTO Da sopravvissuti all'inimmaginabile (ovvero, una pandemia che avremmo reputato plausibile solo in un film di fantascienza) sappiamo che la morte esiste e può materializzarsi in modo indiscriminatamente perentorio. Questo dovrebbe indurci ad apprezzare di più la vita. A non dare la salute per scontata. A rivedere la gerarchia delle priorità. E ad accogliere l'occasione che ci viene data, in questo preciso momento, di essere il motore propulsivo di un cambiamento radicale. L'esortazione del neurologo Piero Barbanti, espresso in un'illuminante intervista, è di essere presbiti, non miopi: di guardare oltre il metaforico campo di battaglia, per focalizzarci sulla visione del futuro. Abbiamo combattuto tutti lo stesso nemico (un virus sadicamente subdolo), provato la medesima paura (di esserne colpiti) e…