LODE AL RIPOSO E ALL’OZIO CREATIVO
Investire una parte del nostro tempo nell’ozio, inteso come intenzionale astensione dall’attività e dalle occupazioni utili, ci consente di migliorare la qualità e la quantità della nostra produzione. Il multitasking, parola inglese con la quale sono cresciuta dalla metà degli anni ’90 del secolo scorso sino a poco tempo fa, ha decisamente terminato di essere una definizione con accezione positiva nella mia testa, e mi auguro possa essere così anche per voi che leggete. Abbinato spesso alla figura femminile (la trovo una delle più grandi trappole all’interno della quale il genere a cui appartengo si è rinchiuso da solo) ha il significato di “abile a fare più cose nello stesso momento”. Il vocabolo è mutuato dall’informatica, dove indica la capacità del sistema operativo di un computer di eseguire più programmi contemporaneamente.…