Il pragmatismo
C’è, forse, un aspetto positivo nella lunga emergenza che stiamo vivendo. Si sta riscoprendo la necessità, e l’urgenza, di selezionare le cose che contano, quelle che servono sul serio. Succede nei momenti di difficoltà, quando il superfluo diventa quasi insopportabile. NON È UNA PRESA di coscienza pauperista ma un passo deciso verso un approccio improntato a un sano pragmatismo. Facciamo le cose di cui abbiamo bisogno veramente, perché le altre non ce le possiamo permettere. LO FACCIAMO TUTTI nella nostra vita quotidiana. L’ennesimo periodo di restrizioni e prescrizioni causa Covid, oltre a colorare di rosso o di arancione i nostri spazi di libertà, suggerisce una selezione più attenta delle priorità. La tutela della salute, soprattutto di quella dei più deboli; il lavoro, per chi ce l’ha ancora; la difesa di un’attività, per…